Descrizione
Per produrre prodotti finali di alta qualità al minor costo possibile, con la massima efficienza e affidabilità, è necessario selezionare parti soggette a usura ottimizzate per la specifica applicazione di frantumazione. I principali fattori da considerare sono i seguenti:
1. Il tipo di rocce o minerali da frantumare.
2. Dimensione delle particelle del materiale, contenuto di umidità e grado di durezza Mohs.
3. Il materiale e la durata delle barre di battuta utilizzate in precedenza.
In generale, la resistenza all'usura (o durezza) dei materiali metallici antiusura montati a parete ne ridurrà inevitabilmente la resistenza agli urti (o tenacità). Il metodo di inserimento della ceramica nella matrice metallica può aumentarne notevolmente la resistenza all'usura senza comprometterne la resistenza agli urti.
Acciaio ad alto contenuto di manganese
L'acciaio ad alto contenuto di manganese è un materiale resistente all'usura con una lunga storia ed è stato ampiamente utilizzato nei frantoi a impatto. L'acciaio ad alto contenuto di manganese ha un'eccezionale resistenza agli urti. La resistenza all'usura è solitamente correlata alla pressione e all'impatto sulla sua superficie. In caso di impatto intenso, la struttura austenitica superficiale può essere indurita fino a HRC50 o superiore.
I martelli con piastre in acciaio ad alto contenuto di manganese sono generalmente consigliati solo per la frantumazione primaria con materiali di grandi dimensioni delle particelle in ingresso e bassa durezza.
Composizione chimica dell'acciaio ad alto tenore di manganese
| Materiale | Composizione chimica | Proprietà meccanica | ||||
| Mn% | Cr% | C% | Si% | Ak/cm | HB | |
| Mn14 | 12-14 | 1.7-2.2 | 1.15-1.25 | 0,3-0,6 | > 140 | 180-220 |
| Mn15 | 14-16 | 1.7-2.2 | 1.15-1.30 | 0,3-0,6 | > 140 | 180-220 |
| Mn18 | 16-19 | 1,8-2,5 | 1.15-1.30 | 0,3-0,8 | > 140 | 190-240 |
| Mn22 | 20-22 | 1,8-2,5 | 1.10-1.40 | 0,3-0,8 | > 140 | 190-240 |
Microstruttura dell'acciaio ad alto tenore di manganese
Acciaio martensitico
La struttura martensitica si forma mediante raffreddamento rapido di acciaio al carbonio completamente saturo. Gli atomi di carbonio possono diffondere dalla martensite solo durante il processo di raffreddamento rapido successivo al trattamento termico. L'acciaio martensitico ha una durezza maggiore rispetto all'acciaio ad alto contenuto di manganese, ma la sua resistenza all'urto è corrispondentemente ridotta. La durezza dell'acciaio martensitico è compresa tra HRC46 e HRC56. Sulla base di queste proprietà, il martello in acciaio martensitico è generalmente raccomandato per applicazioni di frantumazione in cui è richiesto un impatto relativamente basso ma una maggiore resistenza all'usura.
Microstruttura dell'acciaio martensitico
Ferro bianco ad alto contenuto di cromo
Nella ghisa bianca ad alto tenore di cromo, il carbonio si combina con il cromo sotto forma di carburo di cromo. La ghisa bianca ad alto tenore di cromo ha un'eccezionale resistenza all'usura. Dopo il trattamento termico, la sua durezza può raggiungere i 60-64 HRC, ma la sua resistenza all'urto è corrispondentemente ridotta. Rispetto all'acciaio ad alto tenore di manganese e all'acciaio martensitico, la ghisa ad alto tenore di cromo ha la più elevata resistenza all'usura, ma la sua resistenza all'urto è anche la più bassa.
Nella ghisa bianca ad alto tenore di cromo, il carbonio si combina con il cromo sotto forma di carburo di cromo. La ghisa bianca ad alto tenore di cromo ha un'eccezionale resistenza all'usura. Dopo il trattamento termico, la sua durezza può raggiungere i 60-64 HRC, ma la sua resistenza all'urto è corrispondentemente ridotta. Rispetto all'acciaio ad alto tenore di manganese e all'acciaio martensitico, la ghisa ad alto tenore di cromo ha la più elevata resistenza all'usura, ma la sua resistenza all'urto è anche la più bassa.
Composizione chimica del ferro bianco ad alto contenuto di cromo
| ASTM A532 | Descrizione | C | Mn | Si | Ni | Cr | Mo | |
| I | A | Ni-Cr-Hc | 2,8-3,6 | 2.0 Massimo | 0,8 Massimo | 3,3-5,0 | 1,4-4,0 | 1.0 Massimo |
| I | B | Ni-Cr-Lc | 2.4-3.0 | 2.0 Massimo | 0,8 Massimo | 3,3-5,0 | 1,4-4,0 | 1.0 Massimo |
| I | C | Ni-Cr-GB | 2,5-3,7 | 2.0 Massimo | 0,8 Massimo | 4.0 Massimo | 1,0-2,5 | 1.0 Massimo |
| I | D | Ni-HiCr | 2,5-3,6 | 2.0 Massimo | 2.0 Massimo | 4,5-7,0 | 7.0-11.0 | 1,5 Massimo |
| II | A | 12Cr | 2.0-3.3 | 2.0 Massimo | 1,5 Massimo | 0,40-0,60 | 11.0-14.0 | 3.0 Massimo |
| II | B | 15CrMo | 2.0-3.3 | 2.0 Massimo | 1,5 Massimo | 0,80-1,20 | 14.0-18.0 | 3.0 Massimo |
| II | D | 20CrMo | 2.8-3.3 | 2.0 Massimo | 1.0-2.2 | 0,80-1,20 | 18.0-23.0 | 3.0 Massimo |
| III | A | 25Cr | 2.8-3.3 | 2.0 Massimo | 1,5 Massimo | 0,40-0,60 | 23.0-30.0 | 3.0 Massimo |
Microstruttura del ferro bianco ad alto contenuto di cromo
Materiale composito ceramica-metallo (CMC)
Il CMC è un materiale resistente all'usura che combina la buona tenacità dei materiali metallici (acciaio martensitico o ghisa ad alto tenore di cromo) con l'elevatissima durezza della ceramica industriale. Le particelle ceramiche di dimensioni specifiche vengono sottoposte a un trattamento speciale per formare un corpo poroso di particelle ceramiche. Il metallo fuso penetra completamente negli interstizi della struttura ceramica durante la colata e si combina bene con le particelle ceramiche.
Questo design può migliorare efficacemente le prestazioni antiusura della superficie di lavoro; allo stesso tempo, il corpo principale della barra battente o del martello è ancora realizzato in metallo per garantirne un funzionamento sicuro, risolvendo efficacemente la contraddizione tra resistenza all'usura e resistenza agli urti e adattandosi a una varietà di condizioni di lavoro. Apre un nuovo campo per la selezione di ricambi ad alta usura per la maggior parte degli utenti, creando maggiori vantaggi economici.
a.Acciaio martensitico + ceramica
Rispetto al tradizionale martello martensitico, il martello in ceramica martensitica presenta una maggiore durezza sulla superficie di usura, senza tuttavia comprometterne la resistenza agli urti. Nelle condizioni di lavoro, il martello in ceramica martensitica può rappresentare un valido sostituto per l'applicazione e solitamente può garantire una durata di servizio quasi doppia o superiore.
b. Ferro bianco ad alto contenuto di cromo + ceramica
Sebbene la comune barra battente in ghisa ad alto tenore di cromo abbia già un'elevata resistenza all'usura, quando si frantumano materiali con durezza molto elevata, come il granito, si utilizzano solitamente barre battenti più resistenti all'usura per prolungarne la durata. In questo caso, una ghisa ad alto tenore di cromo con barra battente in ceramica inserita rappresenta una soluzione migliore. Grazie all'inserimento della ceramica, la durezza della superficie di usura del martello battente aumenta ulteriormente e la sua resistenza all'usura è significativamente migliorata, solitamente con una durata di servizio doppia o superiore rispetto alla normale ghisa bianca ad alto tenore di cromo.
Vantaggi del materiale composito ceramica-metallo (CMC)
(1) Duro ma non fragile, tenace e resistente all'usura, raggiungendo un doppio equilibrio tra resistenza all'usura e elevata tenacità;
(2) La durezza della ceramica è 2100HV e la resistenza all'usura può raggiungere 3 o 4 volte quella dei normali materiali in lega;
(3) Progettazione personalizzata dello schema, linea di usura più ragionevole;
(4) Lunga durata e alti vantaggi economici.
Parametro del prodotto
| Marca della macchina | Modello di macchina |
| Metso | LT-NP 1007 |
| LT-NP 1110 | |
| LT-NP 1213 | |
| LT-NP 1315/1415 | |
| LT-NP 1520/1620 | |
| Hazemag | 1022 HAZ791-2 HAZ879 HAZ790 HAZ893 HAZ975 HAZ817 |
| 1313 HAZ796 HAZ857 HAZ832 HAZ879 HAZ764 HAZ1073 | |
| 1320 HAZ1025 HAZ804 HAZ789 HAZ878 HAZ800A HAZ1077 | |
| 1515 HAZ814 HAZ868 HAZ1085 HAZ866 HAZ850 HAZ804 | |
| 791 HAZ565 HAZ667 HAZ1023 HAZ811 HAZ793 HAZ1096 | |
| 789 HAZ815 HAZ814 HAZ764 HAZ810 HAZ797 HAZ1022 | |
| Sandvik | QI341 (QI240) |
| QI441(QI440) | |
| QI340 (I-C13) | |
| CI124 | |
| CI224 | |
| Kleemann | MR110 EVO |
| MR130 EVO | |
| MR100Z | |
| MR122Z | |
| Terex Pegson | Modello XH250 (CR004-012-001) |
| XH320-nuovo | |
| XH320-vecchio | |
| 1412 (XH500) | |
| 428 Tracpactor 4242 (300 alto) | |
| Schermo di potenza | Trackpactor 320 |
| Terex Finlay | I-100 |
| I-110 | |
| I-120 | |
| I-130 | |
| I-140 | |
| Rubblemaster | RM60 |
| RM70 | |
| RM80 | |
| RM100 | |
| RM120 | |
| Tesab | RK-623 |
| RK-1012 | |
| Extec | C13 |
| Telsmith | 6060 |
| Keestrack | R3 |
| R5 | |
| McCloskey | I44 |
| I54 | |
| Lippmann | 4248 |
| Aquila | 1400 |
| 1200 | |
| Attaccante | 907 |
| 1112/1312 -100mm | |
| 1112/1312 -120mm | |
| 1315 | |
| Kumbee | Numero 1 |
| Numero 2 | |
| Shanghai Shanbao | PF-1010 |
| PF-1210 | |
| PF-1214 | |
| PF-1315 | |
| SBM/Henan Liming/Shanghai Zenith | PF-1010 |
| PF-1210 | |
| PF-1214 | |
| PF-1315 | |
| PFW-1214 | |
| PFW-1315 |



